Rassegna di eventi culturali ed espositivi presso la biblioteca multimediale di Palazzo Fruscione; durante questi eventi si approfondirà la storia di Salerno attraverso i monumenti, la scuola medica salernitana e le sue innovazioni ed i personaggi storici della città.
Palazzo fruscione – Salerno, Vicolo dei Barbuti, 1.
Gli eventi saranno dal 14/02/2025 al 6/06/2025.
Gli eventi saranno organizzati dal “Salotto della Scuola Medica Salernitana” in collaborazione con la”Fondazione scuola medica salernitana” e il “Centro studi Salvatore De Renzi”
Di seguito il palinsesto degli eventi:
- Venerdì 14/02/2025 – Vito Ferrara: Sanità militare e Scuola Medica Salernitana;
- Venerdì 28/02/2025 – Ruggiero Bignardi: Il restauro di Palazzo Pinto a Salerno;
- Venerdì 14/03/2025 – Raffaele Galano: Sviluppo della città di Salerno e pratica sanitaria;
- Mercoledì 26/03/2025 – Marisa Di Vito: Giovanni Boccaccio e la Scuola Medica Salernitana;
- Venerdì 28/03/2025 – Federica Garofalo: Dalle donne medico delle origini alle Mulieres salernitanae;
- Venerdì 11/04/2025 – Antonio Capano: Lo sviluppo a Salerno dell’arte sanitaria nel periodo angioino-aragonese;
- Venerdì 9/05/2025 – Geppino Lauriello: Perchè la Carnale: ipotesi per un etimo;
- Venerdì 23/05/2025 – Generoso Conforti: Giovanni Da Procida, barone di Postiglione;
- Venerdì 6/06/2025 – Efrem Piermatteo, Luigi Carlino: Acqua, aria, fuoco e terra: i quattro elementi della medicina salernitana.
Per candidarsi: L’evento è gratuito e non è necessaria alcuna prenotazione.
Seguici sui nostri canali social per scoprire tutte le novità!